Neuromarketing
Neuromarketing: un approccio nuovo
Il mio primo contatto con il Neuormarketing è avvenuto nella primavera del 2016, quando all’interno dei numerosi eventi di formazione a cui partecipo ho avuto la fortuna di ascoltare Riccardo Trecciola, di GT Technology, che esponeva i risultati di una ricerca svolta con eyetracking ed elettroencefalogramma. I risultati ottenuti sugli strumenti di comunicazione a cui erano state applicate quelle ricerche, rispetto alle loro versioni precedenti, erano davvero impressionanti: +50% di aperure di una DEM, ad esempio, +20% di visibilità di un marchio in fiera… Mi furono subito chiare due cose:...
Gli eventi emozionali
Perché è bene organizzare eventi aziendali? Un quesito apparentemente inusuale ma che in realtà può aiutarci a scoprire molto nientemeno che del nostro modo di apprendere. Il cervello umano, infatti, è assetato di nuove conoscenze: cerchiamo di comprendere sempre meglio l’ambiente che ci circonda, di leggere i comportamenti dei nostri simili in modo da capirne le reali intenzioni (elementi entrambi fondamentali in un contesto di sopravvivenza, ovvero quando il nostro cervello si è sviluppato nella conformazione che ha mantenuto da allora), di acquisire nuove abilità. Questa sete di...
I bias cognitivi e il marketing: scelte affrettate, scelte sbagliate
Razionalità o emozioni a guidare le scelte? Come più volte abbiamo avuto modo di sostenere, gli umani non sono sempre razionali, benché amiamo molto definirci esseri raziocinanti e dominati dalla logica. Gli ambiti del marketing e degli acquisti ne sono una prova inconfutabile, ma è in realtà in ogni aspetto della nostra esistenza che l’influsso di emozioni, intuizioni e sensazioni spesso dirigono le nostre opinioni e le nostre scelte. Ciò è spiegabile in maniera molto semplice ed evolutivamente motivata: il pensiero razionale è lento e faticoso, ci richiede molte energie e a volte...
Cosa passa nella mente del tuo cliente?
Il Neuromarketing C’è una scienza che ci dice come il cervello umano e le emozioni guidano i comportamenti e le decisioni dei clienti. Ci spiega anche come i messaggi di comunicazione sono recepiti, valutati e come si formano i giudizi e le opinioni nel cliente. Questa scienza è il Neuromarketing, che in pratica ci permette di sapere come presentare al meglio i nostri prodotti al cliente, in modo che la percezione che ne ha il suo cervello sia la più favorevole possibile ed egli sia interessato ad approfondirne i plus. Tecnostudi, grazie alla partnership con Ainem, l’Associazione Italiana...
Perché il neuromarketing è lo strumento migliore per le pmi

Bologna
Via Ferrarese 65, 40128
+39 051 352666
P.IVA e C.F. IT02141330379
R.E.A. BO 253189
Capitale sociale € 10.400 i.v.
PEC: tecnostudi@pec.it
EMAIL: tecnostudi@mptstudi.com